• Lavora con noi
  • Contatti
  • Social Page
  • Registrati
  • Accedi
Giuseppe Di Maria S.p.A.Giuseppe Di Maria S.p.A.Giuseppe Di Maria S.p.A.Giuseppe Di Maria S.p.A.
  • Home
  • Azienda
  • Servizi
  • Prodotti
  • Punti Vendita
  • Blog
  • Press & Adv
    • Partnership & Sponsorship
    • Spot Pubblicitari
    • Quotidiani e riviste
  • Italiano

Pareti a righe: tecniche e idee

    Home Blog Pareti a righe: tecniche e idee
    NextPrevious

    Pareti a righe: tecniche e idee

    Blog | 9 Novembre, 2022 | 0

    Se sei un fan degli anni ’70 e desideri trasferire questa passione anche alla tua abitazione, sono tornate sempre più di tendenza le pareti a righe orizzontali.
    Si tratta di un trucchetto per far apparire la stanza otticamente più grande e donare anche un tocco di stile e originalità a un ambiente magari serio e rigoroso.
    Essendo un decoro importante, necessita però di alcuni accorgimenti per quanto concerne l’arredo circostante e soprattutto di essere eseguito a regola d’arte per risultare perfetto e funzionale agli spazi.

    Perché optare per delle pareti a righe

    Realizzare delle pareti a righe può rivelarsi non solo molto divertente, ma anche essere utile per giocare con spazio e volumetrie.
    Come accade per i vestiti, strisce più o meno larghe orientate in questo modo tendono ad allargare dei molto la stanza, facendola apparire più grande.
    L’effetto viene massimizzato se i colori impiegati sono neutri e chiari, mentre nel caso del nero e degli scuri il vantaggio sarà leggermente attenuato, ma il risultato sarà comunque molto glamour.

    Come realizzare le righe orizzontali su una parete

    Per creare un decoro geometrico come quello delle righe orizzontali, è necessario essere precisi e seguire uno schema definito in precedenza.
    Potrai optare per delle fasce larghe, ma in questo caso meglio aggiungere uno spazio vuoto altrettanto grande, così che il risultato sia una parete che appare più grande.
    In alternativa, potrai unire delle righe di diverso spessore, magari su un muro più piccolo e circoscritto, come ad esempio quello di un corridoio.
    Gioca con i colori, scegliendo solo una cromia oppure alternando più sfumatura o addirittura toni a contrasto che si richiamano gli uni con gli altri.

    Classico o moderno?

    In base alla scelta del colore, sarà possibile definire un ambiente classico o moderno, assecondando lo stile della casa e degli altri mobili.
    Nel primo caso, i toni sono quelli chiari e neutri del beige, del panna e del grigio chiaro, mentre nel secondo via libera alla fantasia con toni pop che contrastano con il pastello, tonalità scure oppure un gioco di bianco e nero che è un mix tra attualità e vintage.
    Lasciati guidare dal tuo istinto ma, se punti sull’originalità, meglio decorare solo una piccola porzione della casa, per evitare che l’effetto sia eccessivamente soffocante.

    Prepara la parete con cura prima di realizzare le righe orizzontali

    Essendo un disegno geometrico da eseguire con la massima precisione, il consiglio è di preparare con cura la parete da trattare.
    Rendila in primo luogo liscia e priva di imperfezioni, rasandola e levigandola soprattutto ai bordi, la parte che di solito è più soggetta a imprecisioni.
    Utilizza dello scotch carta per creare le tue righe, calcolando al millimetro le distanze e le misure, per evitare un risultato trascurato e fastidioso per lo sguardo.
    Fai attenzione ad arrivare sempre fino alla fine del muro senza uscire dal disegno, servendoti solo di strumenti appositi e dotandoti di ogni attrezzo di precisione.
    Se la riga che andrai a creare è larga, serviti pure di un rullo di media grandezza, ma per le parti più piccole acquista dei pennelli di varie forme, sarà più semplice raggiungere gli angoli e fare dei piccoli ritocchi dove necessario.
    Compra subito tutta la vernice di cui ai bisogno da un unico lotto, sarai certo che il colore è esattamente lo stesso ed eviterai sfumature indesiderate.
    Lascia asciugare il prodotto il tempo necessario e, se desideri un effetto maggiormente coprente, fai una seconda passata e valuta il risultato finale.

    Condividi:
    pareti, pareti a righe, righe orizzontali

    Related Post

    • Pareti color porpora: come abbinarle all’arredamento

      By Martina Tivitti | 0 comment

      Il color porpora richiama tantissimo epoche lontane, grazie proprio alla sua tonalità considerata da sempre come un simbolo di potere ed opulenza. Il colore porpora si trova nelle gradazioni di rosso e detiene delle peculiaritàRead more

    • Quali colori usare per una cucina piccola

      By Martina Tivitti | 0 comment

      Non tutte le case hanno a disposizione un’ampia cucina e anche molto spesso non tutti sono in grado di risaltare questo spazio, evitando di renderlo cupo o ancora più stringente.La scienza ci offre delle soluzioniRead more

    • sponsor palermo calcio

      Anche quest’anno siamo sponsor di maglia del Palermo FC

      By dimaria | 0 comment

      Continua il nostro amore infinito per la città di Palermo e per il club rosanero. Anche per la stagione 2022-2023 siamo sulla maglia tra gli sponsor principali del Palermo Calcio con il marchio Bisaten, prodottoRead more

    • colori pastello

      Dipingere casa con i colori pastello

      By Franco Di Maria | 0 comment

      Nei vari ambienti domestici optare per una tinteggiatura delle pareti con colori pastello può rivelarsi una soluzione ottimale per una serie di validi motivi. Un po’ di colore e toni tenui possono infatti adattarsi ovunqueRead more

    • vernice color sabbia

      Vernice color sabbia: ecco i motivi per cui sceglierla

      By Franco Di Maria | 0 comment

      State per riverniciare la vostra casa ma non sapete che colore scegliere per renderla più moderna? Ecco perché optare per una vernice color sabbia, una tinta neutra e serena che renderebbe gli ambienti della vostraRead more

    NextPrevious

    Cerca

    Recent Posts

    • Pareti color porpora: come abbinarle all’arredamento
    • Pareti a righe: tecniche e idee
    • Quali colori usare per una cucina piccola
    • Anche quest’anno siamo sponsor di maglia del Palermo FC
    • Dipingere casa con i colori pastello

    Seguici su Facebook

    DiMaria.it

    Giuseppe Di Maria S.p.A.
    Via Enrico Mattei, 4
    90124 Palermo
    Italy

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Ultime News

    • Pareti color porpora: come abbinarle all’arredamento

      Il color porpora richiama tantissimo epoche lontane, grazie proprio alla sua tonalità

      16 Novembre, 2022
    • Pareti a righe: tecniche e idee

      Se sei un fan degli anni ’70 e desideri trasferire questa passione

      9 Novembre, 2022

    Seguici sui social

    Copyright 2022 DI MARIA S.p.A. - Cod.Fisc / Part.IVA: IT 00113130827 - REA c / o CCIAA di Palermo: 60800/1983 - Capitale Sociale iv: € 6.937.700,00 - All Rights Reserved | VAT IT 00113130827

    Realizzato da Tivitti Web e Comunicazione

    • Home
    • Azienda
      • Company Profile
      • Chi siamo
      • Etica
      • Stabilimenti
      • Mission
    • Servizi
      • Tintometria
      • Assistenza
      • Attestati e Certificazioni
      • Marketing e Comunicazione
    • Prodotti
      • News
      • Pitture Antimuffa
      • Pitture Acriliche
      • Pitture Murali
      • Finiture Decorative
      • Rivestimenti per esterno Acrilsilosannici
      • Rivestimenti per esterno
      • Guaine impermeabilizzanti
      • Sanificanti
      • Primer – Isolanti – Fissativi – Trasparenti
      • Smalti all’acqua
      • Smalti a solvente
      • Smalti epossidici
      • Convertitori
      • Antiruggini ad Acqua – Fondi
      • Antiruggini a Solvente – Fondi
      • Vernici per Legno all’Acqua
      • Vernici per Legno a Solvente
      • Colle
      • Stucchi
      • Diluenti
      • Coloranti Universali
    • Punti Vendita
    • Blog
    • Press & Adv
      • Partnership & Sponsorship
      • Spot Pubblicitari
      • Quotidiani e riviste
    • Lavora con noi
    • Contatti
    • Social Page
    • Accedi
    • Registrati
    • Italiano
    Giuseppe Di Maria S.p.A.