• Lavora con noi
  • Contatti
  • Social Page
  • Registrati
  • Accedi
Giuseppe Di Maria S.p.A.Giuseppe Di Maria S.p.A.Giuseppe Di Maria S.p.A.Giuseppe Di Maria S.p.A.
  • Home
  • Azienda
  • Servizi
  • Prodotti
  • Punti Vendita
  • Blog
  • Press & Adv
    • Partnership & Sponsorship
    • Spot Pubblicitari
    • Quotidiani e riviste
  • Italiano

Tinteggiare le pareti di casa: quando usare il primer

    Home Blog Tinteggiare le pareti di casa: quando usare il primer
    NextPrevious
    primer

    Tinteggiare le pareti di casa: quando usare il primer

    Blog | 12 Febbraio, 2022 | 0

    Il primer, detto anche fissativo o isolante, viene utilizzato prima di imbiancare le pareti, che siano nuove oppure che siano particolarmente porose, per creare una migliore adesione della pittura al muro. Prima di dipingere le pareti è infatti necessario trattare il muro con il primer per avere una tinteggiatura omogenea, uniformando le imperfezioni ed eliminando le porosità presenti. Il suo utilizzo darà un risultato più duraturo nel tempo e un ottimo ancoraggio della vernice, rendendo più apprezzabile il risultato finale.

    Caratteristiche del primer


    Il primer è composto da resine acriliche che sono incolore, inodore e non infiammabili che ha la peculiarità di asciugare molto rapidamente, circa 4 ore, ad una temperatura vicina ai 20°. Questo consentirà l’ancoraggio della pittura sulle superfici che saranno ben isolate per poter poi procedere con la tinteggiatura. E’ infatti progettato per aderire alle superfici e creare uno strato legante per la vernice. Non è un prodotto nocivo per l’ambiente e per la salute di chi lo utilizza.

    Vantaggi del primer

    Come abbiamo visto, l’utilizzo del primer prima della fase di tinteggiatura renderà il muro più uniforme già dalla prima mano di pittura, quindi l’aspetto estetico è più apprezzabile. Ha il vantaggio di ridurre il consumo della pittura perché si stende più facilmente e dona alla tinta un colore immediatamente intenso già alla prima passata, evitando così gli sprechi di vernice o ulteriori passate di pittura necessarie ad avere un effetto più coprente. Inoltre, il rischio di distacco della pittura sarà minore perché il primer rende l’applicazione più prolungata nel tempo.

    Come e quando utilizzarlo

    La prima operazione da effettuare nella preparazione del primer è la diluizione con acqua corrente. Non c’è una proporzione standard per diluirlo ma sarà necessario seguire le istruzioni riportate sull’etichetta del prodotto perché queste variano in base al produttore. Solitamente viene indicato un rapporto che prevede una maggiore quantità d’acqua, e mai minore, per evitare che il primer risulti troppo denso creando una barriera al regolare assorbimento della pittura o rovinando le superfici. Viene applicato con un rullo o con una pennellessa, ideale per le sue caratteristiche piatte e larghe e per la sua versatilità. Prima di applicarlo è fondamentale che le pareti siano pulite e carteggiate per rendere la superficie perfettamente liscia e poi va steso in maniera omogenea su tutta la parete come una normale pittura. A seconda dell’assorbimento possiamo decidere se basta una sola passata di primer o sarà necessaria una seconda passata. Il processo di asciugatura è fondamentale prima di passare alla tinteggiatura. Ultimata questa fase, possiamo passare alla tinteggiatura del muro o qualunque decorazione preferiamo.

    Conservazione del fissativo

    Il primer avanzato può essere conservato in base alle indicazioni riportate sulle etichette dei diversi prodotti. Sarà necessario conservarlo nella confezione originale e chiuderlo in maniera ermetica affinché non si indurisca. Il fondo fissativo si conserva ad una temperatura ottimale tra i 5° e i 35° per 18-24 mesi, in base alla qualità del prodotto.

    Condividi:
    No tags.

    Related Post

    • vernice color sabbia

      Vernice color sabbia: ecco i motivi per cui sceglierla

      By Franco Di Maria | 0 comment

      State per riverniciare la vostra casa ma non sapete che colore scegliere per renderla più moderna? Ecco perché optare per una vernice color sabbia, una tinta neutra e serena che renderebbe gli ambienti della vostraRead more

    • pittura creativa

      Pittura creativa per rinnovare casa

      By Franco Di Maria | 0 comment

      La propria abitazione è il luogo in cui bisognerà passare tanto tempo, svolgendo le più differenti attività, come dormire, mangiare, guardare la televisione e fare una doccia. Purtroppo, però, con il passare del tempo, l’aspettoRead more

    • pittura lavabile

      Pittura lavabile o superlavabile: differenze

      By Franco Di Maria | 0 comment

      Quando si dipingono le pareti di un’abitazione o di un ufficio, il lato estetico non è tutto. E’ necessario considerare tutte le esigenze compresa la pulizia dei muri. In questo caso si fa uso dellaRead more

    • colori 2022

      Colori pareti: le tendenze del 2022

      By Franco Di Maria | 0 comment

      Il nuovo anno è appena iniziato e siamo pronti ad esplorare il mondo dei colori delle pareti da interno. I toni più in voga per il duemilaventidue sono stati svelati. Le tonalità selezionate sono circaRead more

    • mansarda

      I colori perfetti per una mansarda

      By Franco Di Maria | 0 comment

      Dipingere le pareti di casa non è mai una scelta semplice, in quanto si deve tener conto molte cose, dalla spesa economica al risultato finale, soprattutto se è una mansarda quella che si andrà aRead more

    NextPrevious

    Cerca

    Recent Posts

    • Vernice color sabbia: ecco i motivi per cui sceglierla
    • Pittura creativa per rinnovare casa
    • Pittura lavabile o superlavabile: differenze
    • Tinteggiare le pareti di casa: quando usare il primer
    • Colori pareti: le tendenze del 2022

    Seguici su Facebook

    DiMaria.it

    Giuseppe Di Maria S.p.A.
    Via Enrico Mattei, 4
    90124 Palermo
    Italy

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Ultime News

    • vernice color sabbia

      Vernice color sabbia: ecco i motivi per cui sceglierla

      State per riverniciare la vostra casa ma non sapete che colore scegliere

      6 Maggio, 2022
    • pittura creativa

      Pittura creativa per rinnovare casa

      La propria abitazione è il luogo in cui bisognerà passare tanto tempo,

      12 Aprile, 2022

    Seguici sui social

    Copyright 2022 DI MARIA S.p.A. - Cod.Fisc / Part.IVA: IT 00113130827 - REA c / o CCIAA di Palermo: 60800/1983 - Capitale Sociale iv: € 6.937.700,00 - All Rights Reserved | VAT IT 00113130827

    Realizzato da Tivitti Web e Comunicazione

    • Home
    • Azienda
      • Company Profile
      • Chi siamo
      • Etica
      • Stabilimenti
      • Mission
    • Servizi
      • Tintometria
      • Assistenza
      • Attestati e Certificazioni
      • Marketing e Comunicazione
    • Prodotti
      • News
      • Pitture Antimuffa
      • Pitture Acriliche
      • Pitture Murali
      • Finiture Decorative
      • Rivestimenti per esterno Acrilsilosannici
      • Rivestimenti per esterno
      • Guaine impermeabilizzanti
      • Sanificanti
      • Primer – Isolanti – Fissativi – Trasparenti
      • Smalti all’acqua
      • Smalti a solvente
      • Smalti epossidici
      • Convertitori
      • Antiruggini ad Acqua – Fondi
      • Antiruggini a Solvente – Fondi
      • Vernici per Legno all’Acqua
      • Vernici per Legno a Solvente
      • Colle
      • Stucchi
      • Diluenti
      • Coloranti Universali
    • Punti Vendita
    • Blog
    • Press & Adv
      • Partnership & Sponsorship
      • Spot Pubblicitari
      • Quotidiani e riviste
    • Lavora con noi
    • Contatti
    • Social Page
    • Accedi
    • Registrati
    • Italiano
    Giuseppe Di Maria S.p.A.